" Artista sinestetica dalle connotazioni uniche nella sua fusione tra moderno e ancestrale. "
Sul neglozio vendita di prodotti d'autore e non solo. Da poco disponibile "Le Chincaglierie del Truscolo" dove potrete trovare Magliette, Tazze e tanti altri gadgets tutti in tema Velimna. Date un occhiata!
"I colli lunghi delle donne che regalano mistero ed emozione ai volti e ai grandi occhi, i versi che sgorgano come lacrime non necessariamente do dolore da sguardi immaginari. Un mondo do pensieri, parole e immagini e infatti Valeria Cipolli si definisce " una pendolare tra parole e colori."
Versi eleganti, plasmati in una simbolica contaminazione tra i cinque sensi, esplodono nelle iperboli e nelle figure paradossali atte a esprimere la contraddittorietà e l’incongruenza della vita umana.
"La pittrice Velimna ( nome preso in arte dall' etrusco) ci conduce in immaginarie composizioni popolate da elementi tratti da varie culture,da quelle asiatiche alle mediorientali e russe sino al mondo precolombiano,ma sempre con pochi elementi citati che creano un' atmosfera specifica per ogni figurazione femminile.
La pittura di Velimna ci porta a un momento di riflessione sulla sua surrealita' e al suo non seguire un surrealismo storico e quindi canonico; questa differenza e' data dal non entrare in contatto con il concetto del sogno e sua interpretazione tipica della concezione surrealista. Quanto citato rende la nostra pittrice un caso particolare di ricerca formale nello spazio della pittura visionaria che fa parte dell surrealita'. La galleria di volti dai grandi occhi espressivi e indagatore e con colli costruiti con vari elementi da quelli musicali a quelli architettonici e anche floreali,si muove dandoci ritratti preziosi come antiche icone,che narrano un viaggio inaspettato di spazio e tempo,dove la storia e' priva di date svincolarsi da qualsiasi costruzione. Siamo di fronte ad un libertà espressiva pura che può ricrearsi all infinito. Questi dipinti meritano di essere visti e valutati dal pubblico e dalla critica d' arte con attenzione e auguriamo che ciò accada."
Recensione a cura del critico d'arte Prof. Plinio Perilli.
www.artistitaly.com
Sotto i pulsanti per l'elenco delle opere sui vari portali
L'app che organizza i tuoi libri
IBS.it La Feltrinelli
Editore